Site Breadcrumb

Manzoni Bianco

Manzoni Bianco, noto anche come “Incrocio Manzoni 6.0.13”, è un vino prodotto negli anni '30 dal Professor Manzoni dall'incrocio di due vitigni nobili: Riesling Renano e Pinot Bianco. Il Manzoni Bianco si distingue per vibrante freschezza e minerale aromaticità, con richiami di fiori bianchi, note agrumate ed esotiche.

Uve
100% Manzoni Bianco
Cenni storici
Manzoni Bianco, noto anche come “Incrocio Manzoni 6.0.13”, è un vino prodotto dall'omonima varietà di uve, creata negli anni '30 dal Professor Manzoni presso la prestigiosa Scuola Enologica di Conegliano. Questa straordinaria varietà d’uva nasce dall'incrocio di due vitigni nobili: Riesling Renano e Pinot Bianco. La designazione 6.0.13 indica la specifica posizione nel vigneto degli esperimenti in cui è stato ottenuto l’incrocio: nel 6° filare, la 13° pianta.
Alcol
12% vol.
Caratteristiche organolettiche
si distingue per vibrante freschezza e minerale aromaticità, con richiami di fiori bianchi, note agrumate ed esotiche.
Abbinamento gastronomico
ideale con tartare e carpaccio di tonno, pasta ai frutti di mare, pesce alla griglia e frittura di pesce.
Podere Le Ronche
Il Podere Le Ronche a Fossalta di Piave è situato nel Veneto ad est di Treviso e a nord-est rispetto a Venezia. Il nome Le Ronche rappresenta una zona del paese di Fossalta di Piave e deriva dal verbo locale "roncare", che significa dissodare il terreno boschivo e adibirlo a coltivazione agricola.  Infatti, un tempo questi terreni erano ricoperti da boschi e la vite è stata la coltura che si è diffusa in questa area, grazie agli eccellenti risultati qualitativi delle uve prodotte. Qui [...] Leggi di più